Careers

Careers

OpEx Specialist

Obiettivo del ruolo:

Lavorando all’interno del gruppo OPEX, sarà responsabile della divulgazione del programma di miglioramento continuo, concorrendo alla definendone degli standard e supportandone l’implementazione a livello corporate; supporterà i siti e le funzioni, nell'esecuzione e nell'applicazione degli standard concordati; faciliterà la gestione dei progetti principali, agendo come supporto della funzione OPEX.

Attività tipiche del ruolo

•          Supportare il disegno e l'implementazione di programmi di Eccellenza Operativa (OpEx) e Lean per aumentare efficienza e qualità dei processi produttivi (E.g. Manufacturing, QC, QA, Supply) in modo misurabile e sostenibile, interfacciandosi con i vari Responsabili dei progetti.
•          Disseminare best practices per incrementare le performance industriali in termini di tempi, costi e qualità, in collaborazione con gli attori principali dei processi.
•          Consolidare tutti i progetti di Eccellenza Operativa in ambito Tech Ops attivi.
•          Supportare la pianificazione delle attività per l’implementazione dei progetti in ambito OpEx, coinvolgendo tutti i principali attori coinvolti.
•          Supportare l’identificazione, insieme ai responsabili delle iniziative di OpEx, delle metriche di monitoraggio per valutare l’avanzamento delle stesse.
•          Creare dashboard di monitoraggio da aggiornare e condividere nelle sedi opportune
•          Monitorare lo stato di avanzamento dei progetti OpEx, interfacciandosi i responsabili di funzione (laddove identificati) e gli altri attori coinvolti.
•          Garantire il funzionamento del processo di monitoraggio dei piani e la presa di decisioni nelle sedi appropriate.
•          Garantire il rispetto delle tempistiche delle attività e il funzionamento dei processi di pianificazione tra tutti gli attori coinvolti.
•          Evidenziare nelle sedi opportune scostamenti di tempi e output di progetto vs piano iniziale, supportando l’identificazione di azioni di mitigazione.

Competenze richieste e principali mansioni

•          Comprovata esperienza, nell’ambito dell’implementazione di un percorso di miglioramento continuo, nelle seguenti aree: Produzione, Laboratori analitici, Supply, Ingegneria, Assicurazione Qualità.
•          Conoscenza ed applicazione dei principali strumenti analitici e di lavoro propri del mondo lean, quali, workshop Kaizeen, 5S, standard work (One Point Lesson), 5why; hishikawa, value stream map design ecc. Capacità di supportate i reparti nell'implementazione e mantenimento delle attività di miglioramento attraverso l’ausilio degli strumenti sopra menzionati.
•          Conoscenza ed applicazione dele principali metriche six sigma:
•          Distribuzione, Cpp; Cpk; PPM; DPMO;
•          Strumenti di mappatura dei processi (SIPOC, VSM);
•          Stratificazione dati;
•          Conoscenza di software di analisi statistica (e.g. MiniTab) (come plus)
•          Capacità di supportare i vari dipartimenti nell’estrazione ed analisi massiva dei dati mediante creazione/gestione in autonomia di DB in excel, provvisti di funzionalità VBA BASIC (MACRO).
•          Conoscenza ed applicazione dei principali strumenti di problem solving (approccio PDCA o DMAIC), al fine d’individuare le cause radice dei problemi in analisi.
•          Capacità di supportare, mediante affiancamento, formazione e coaching, tutti i reparti coinvolti nel percorso OPEX, contribuendo alla creazione ed al consolidamento di una cultura Lean all’interno dei dipartimenti.
•          Capacità di supportare i dipartimenti nell’individuazione ed elaborazione di KPI idonei e rappresentativi, assicurando, inoltre, una corretta comunicazione ed una visualizzazione degli stessi (Performance Dashboard).
•          Certification Lean Six Sigma Green Belt è considerata un plus.

Luogo di lavoro
Pambio-Noranco, Lugano



Business unit
Technical Direction
Sedi
Svizzera/Lugano



Ai sensi degli articoli n°1 L.903/77 e n°4 L.125/91 questo annuncio e diretto a candidati dell'uno e dell'altro sesso.